PER PRENOTAZIONI: Stefania 392 42 04 224 Quattro siparietti travolgenti regalano al pubblico momenti di spensierata ilarità, unendo intrecci divertenti alle vicende di coppia tipiche dell’Italia degli anni Cinquanta. Sei attori si riuniscono sul palcoscenico per dar vita a una commedia ricca di satira, e ci raccontano le tipiche circostanze in cui si ritrovano moglie...
Spettacoli
Il Teatro delle Arance è una compagnia teatrale che propone spettacoli in dialetto veneto e lingua italiana, per grandi e bambini. Per visionare orari degli spettacoli vai al calendario, dove potrai trovare anche i recapiti per prenotare i biglietti.
De Amor e de altri Strafanti
PER PRENOTAZIONI: Stefania 392 42 04 224 Spettacolo che nasce dall’incontenibile voglia di Giovanna Digito di raccontare e divertire il suo amato pubblico, questa volta con temi legati all’amore, o quello che dovrebbero riguardare i sentimenti, perché poi si sa che tra uomo e donna, marito e moglie, fidanzato e fidanzata ne succedono di tutti...
Storie de Casa Nostra
PER PRENOTAZIONI: Stefania 392 42 04 224 Un viaggio nel passato, in un mondo che in gran parte è scomparso o che flebile rimane attaccato a qualche ricordo e una raccolta di piccole storie, modi di dire e filastrocche, che creano subito curiosità e ilarità, attraverso l’uso del dialetto che esalta espressioni e modi di...
Rane, Ranocchi, Incantesimi e Pastrocchi
PER PRENOTAZIONI: Stefania 392 42 04 224 Rossella è una “strefata”, una po’ strega e un po’ fata, ma anche molto distratta e molto smemorata. La sua specialità è quella di raccontare storie magiche, con personaggi e ambientazioni fantastici. Ecco quindi la storia di Betty e del Principe Goffredo che per colpa di un incantesimo...
Pinocchio Cantastorie
Pinocchio esce dal racconto per cantare le sue gesta come i cantastorie e per narrare le sue avventure utilizza una macchina scenica di grande fascino: un carretto che produce suoni e immagini. Azionando una semplice manovella l’attore – Pinocchio, alla maniera dei vecchi cantastorie, srotola i personaggi e i luoghi del libro davanti agli occhi del pubblico.
Una grande prova d’attore di Giovanna Digito, premiata come miglior Pinocchio 2003 dalla Fondazione Collodi, che sa intrattenere un pubblico di ogni età.
- 1
- 2