Ascoltando le storie e gli aneddoti raccontati da Giovanna Digito ci si immergerà in un’atmosfera romantica, da sogno, dove le risate si mescoleranno alle lacrime depositando nel cuore un dono d’amore.
FIGLI parla di ognuno di noi, perché è uno stato dell’essere a cui nessuno si può sottrarre, è un piccolo manuale da ascoltare per scandagliare ancora una volta l’affascinante e misterioso mondo dei sentimenti.
Sul palco con Giovanna Digito ci saranno al violoncello e voce Angela Matteini, al pianoforte e voce Cristian Ricci.
Spettacoli
Il Teatro delle Arance è una compagnia teatrale che propone spettacoli in dialetto veneto e lingua italiana, per grandi e bambini. Per visionare orari degli spettacoli vai al calendario, dove potrai trovare anche i recapiti per prenotare i biglietti.
A un mio cenno scatenate… l’Inferno
Uno spettacolo che prevede un susseguirsi di incontri con personaggi che prendono spunto dalla Divina Commedia, in una forma originale e ricercata, soprattutto per permettere al pubblico di gustare e riscoprire la famosa opera di Dante Alighieri.
L’allestimento di Giovanna Digito fa riemergere le tematiche care a Dante, in una visione attuale e in alcuni momenti ironiche. A incorniciare i pezzi teatrali ci sarà un gruppo musicale dal vivo “Les Trois Paires” composto da 3 chitarre e un violino, con un finger style ricco di suoni e melodie.
La Casa in tel canal
Un affannarsi frenetico e confuso apre la scena nella casa nuova.
Protagonisti della vicenda sono Anzoletto e Cecilia, novelli sposi. Cecilia è capricciosa, amante dell'eleganza e del lusso. Anzoletto è debole, incapace di opporsi alle pretese della consorte. Le vicende della casa sono svelate dalla "serva" Lucietta e guardate con ostilità dalla sorella di lui Meneghina, a sua volta ansiosa d'una decorosa sistemazione con il suo amato Lorenzino, mentre scrocconi e nobili spiantati danno inutili consigli su come arredare
la casa, alla cui sistemazione si adoperano con laboriosa applicazione il capomastro Sgualdo e i suoi uomini. Dal piano superiore, osservano e spiano la vicenda Checca e Rosina, due sorelle curiose e pettegole, dalla condotta saldamente ancorata ai principi della buona borghesia, ma quasi inconsapevolmente affascinate dalla stessa voglia di cambiare.
Sarà la sagacia della prima a sciogliere ogni intreccio, procurando l'intervento decisivo di Cristofolo, il parente ricco che riporterà la pace in ogni cosa. La classica commedia viene arricchita dallo stile inconfondibile di Giovanna Digito con l'inserimento di azzeccati motivetti musicali cantati dal vivo, da spiccate caratterizzazioni
dei personaggi e da costumi dai dettagli lussuosi che danno colore a tutta la scena.
Affetti&Difetti
PER PRENOTAZIONI: Stefania 392 42 04 224 Un insieme di racconti, per scoprire con ironia semplicità e schiettezza come eravamo. Storie di paese, raccontate con spirito di osservazione da alcuni autori del nostro territorio. Storie che fanno sorridere e riflettere.
GIGI, una famiglia e la sua storia
La storia del poeta Evandro della Serra, raccontata attraverso i suoi straordinari testi.
Racconti di famiglia divertentissimi, immagini di paese, aneddoti e battute dialettali, che Giovanna Digito ha saputo cogliere con maestria. Unanimemente riconosciuta come attrice veneta esilarante e di innata bravura, soprattutto nel teatro di narrazione, appassionerà e intratterrà il suo pubblico, valorizzando il dialetto e riportando alla memoria scorci del nostro territorio.
Ad accompagnarla sul palco, il prezioso fisarmonicista Dante Borsetto.
Betoneghe se nasse, no se deventa
PER PRENOTAZIONI: Stefania 392 42 04 224 Ritornano le Betoneghe! Silvana, Renata e Franca sono pronte a conquistare il pubblico con le loro “ciacoe” all’insegna della comicità veneta. Non è mica colpa loro se vengono a sapere degli affari degli altri: dopotutto sono tre donne riservate, e ci provano a non spettegolare… Ma essere così...
I Promossi Sposi
PER PRENOTAZIONI: Stefania 392 42 04 224 Dalla riscrittura di Giovanna Digito della famosa opera manzoniana nasce una commedia spassosa che riporta in scena i personaggi originali del romanzo, rivisitati e ripresentati in modo divertente e vivace. Buffe situazioni ed esilaranti battute, alternati a simpatiche coreografie, guideranno il pubblico all’interno della storia, dove restano immutate...
L’ Incantesimo delle Arance
PER PRENOTAZIONI: Stefania 392 42 04 224 In un paese molto lontano, un giovane Principe rimane vittima di un terribile maleficio. Solo l’aiuto di Truffaldino, simpatico buffone di corte, lo aiuterà a spezzare questo incantesimo. Ma proprio quando le cose sembrano andare per il verso giusto, la strega Morgana scaglia un altro sortilegio, ancor peggiore,...
C’era Cernerentola
Dalla rivisitazione della fiaba per bambini dei fratelli Grimm nasce, con la sceneggiatura e la regia di Giovanna Digito, uno spettacolo adatto a tutta la famiglia. Personaggi molto singolari racconteranno la storia di Cenerentola in modo comico e mai banale, fino ad un imprevedibile lieto fine, capace di lasciare gli spettatori a bocca aperta. Non...
- 1
- 2